Buona serata a voi! Vi serve un’idea un po’ diversa per la merenda di domani? Allora provate questi tortini, molto ma mooolto golosi… iniziate a leccarvi le dita 😉
Un caro saluto da Pepi.
Tortini di patate dolci, clementine e mandorle
Per 8 tortini (oppure per una torta da 6 porzioni)
250 g di patate dolci rosse (batate)
200 g di clementine non trattate
150 g di mandorle con la pelle
140 g di zucchero integrale di canna tipo dulcita
20 g di miele di acacia non pastorizzato
25 g di olio extravergine d’oliva delicato (tipo olio del Garda o ligure)
2 cucchiaini da tè di lievito per dolci (6 g)
3 uova
panna acida o yogurt intero per accompagnare
un pizzico di vaniglia in polvere e un pizzico di sale
In più: 8 stampini da 10 cm di diametro (o una tortiera a cerniera da 22 cm).
- Fate cuocere le clementine intere (senza togliere la buccia) coperte d’acqua a filo, per 20 minuti circa. Spegnete e lasciate raffreddare. Lessate le patate intere e con la buccia.
- Scaldate il forno a 180°C.
- Tritate finemente le mandorle nel robot poi mescolatele con il lievito. Tagliate le clementine in pezzi, eliminate i semi e frullatele. Pelate le patate.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero, il miele, la vaniglia e il sale. Unite l’olio a filo e continuate a mescolare.
- Aggiungetele le clementine frullate, le patate passate dallo schiacciapatate e mescolate bene. Unite anche le mandorle con il lievito e incorporatele delicatamente al resto degli ingredienti fino a quando avrete un composto omogeneo e cremoso.
- Imburrate e infarinate gli stampini. Distribuite l’impasto e infornate. Fate cuocere per i primi 10 m a 180°C, poi abbassate a 160°C e proseguite per altri 15 m, se fate i tortini, per altri 40 m se preparate la torta, o comunque fino a doratura. Lasciate intiepidire poi sformate.
1 Commento
davvero un’idea molto originale e golosa