Questa settimana sono in vena di follie… riesco incredibilmente a postare un’altra ricetta! Oggi ho infornato una piccola torta fatta con yogurt e prugne settembrine giusto per togliermi la voglia di dolce. Come sempre le mie torte sono poco zuccherose perché preferisco così, e non per questioni di dieta visto che qualche chiletto in più mi farebbe solo bene. Voi sentitevi liberi di correggerla a vostro piacimento, vi consiglio però di gustarla tiepida.
Un caro saluto da Pepi e buona merenda.
Torta con yogurt e prugne settembrine
(per 5/6 persone)
140 g di farina integrale di grano tenero (o di farro ancora meglio)!
130 g di yogurt intero a temperatura ambiente
2 uova a temperatura ambiente
75 g di zucchero integrale di canna tipo Dulcita
60 g di olio di girasole
35 g di fecola di patate
8 g di lievito
1/2 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
una puntina di vaniglia naturale in polvere
la scorza di 1/2 limone non trattato finemente grattugiata
8/10 prugne settembrine
1 cucchiaio di miele delicato bio (acacia, tiglio…) per glassare
2 cucchiai di mandorle tagliate a filetti
1 Scalda il forno a 170°C. Trasferisci la farina, la fecola e il lievito in una ciotola, mescola tutti gli ingredienti e setacciali. In un’altra ciotola monta le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso. Aggiungi lo yogurt mescolato con l’olio, la cannella, la vaniglia e la scorza del limone.
2 Unisci poco per volta le farine al composto di uova e zucchero, amalgama brevemente e con delicatezza tutti gli ingredienti. Trasferisci l’impasto in uno stampo imburrato da 20 cm di diametro, livellalo e adagia le prugne tagliate a fettine facendole affondare un poco. Distribuisci le mandorle e inforna per 30 minuti o fino a quando la torta sarà ben gonfia e dorata. Verificane comunque la cottura pungendola al centro con uno stecchino che dovrà uscirne asciutto.
3 Spennella la torta ancora calda con il miele, lasciala intiepidire e servila con un buon tè.
1 Commento
Foto appetitose. ..grazie