Se vi piacciono i piatti leggeri ma nutrienti oggi siete caduti a fagiolo. Vi propongo un’idea per imbastire un’insalata con ingredienti che la stagione regala. In questi giorni sto provando la melagrana in svariati accostamenti. Mi piace il suo colore intenso, il sapore fresco e rigenerante, mi piace abbinarla alle verdure come i broccoli. Per dare un tocco in più ed avere così un piatto completo ricco di vitamine ma anche proteico, che sazia senza appesantire, ho aggiunto del tofu e una salsina preparata con prezzemolo e mandorle. Vi gusta?
Un caro saluto da Pepi.
broccoletti, tofu & melagrana con pesto di prezzemolo – per due
250 di broccoletti, le cimette freschissime
1 melagrana
120 g di tofu
sale marino integrale q.b.
per il pesto:
60 g di olio extravergine d’oliva (o in alternativa di sesamo)
40 g di mandorle con la pelle
25 g di prezzemolo
1 cucchiaio di succo di limone
sale marino integrale un pizzico
1 Prepara il pesto. Trasferisci tutti gli ingredienti in un bicchiere graduato e con il frullatore ad immersione frulla fino ad avere una crema. Indossa dei guanti di lattice per non macchiarti le mani, taglia in quattro la melagrana e sgranane i chicchi. Trasferiscili in una ciotola.
2 Taglia le cimette dei broccoli a metà e cuocile in acqua bollente leggermente salata per 1 minuto. Scolale e trasferiscile in una ciotola da portata.
3 Sbollenta il tofu per 30 secondi nell’acqua dove hai cotto i broccoletti, scolalo, taglialo a cubetti e poi uniscilo ai broccoletti. Aggiungi il pesto di prezzemolo e i chicchi di melagrana, mescola delicatamente e servi subito.
Se vi fa piacere scrivetemi