a) Rimanere sotto al piumone e leggere, leggere e leggere…
b) Armarsi di coraggio, rivestirsi con il domopac e dirigersi verso un museo, una libreria, un cinema, una pasticceria…
c) Preparare due torte, un chilo di biscotti, pane e focacce per la settimana…
d) Sistemare armadi, fare bucati, stirare e occuparsi di altre faccende meravigliose…
e) Se avete altre proposte sono ben accette!
Per scaldarsi un po’ questa tortiera cade a fagiolo.
Tortiera di patate, porri e curcuma
pubblicata su A Tavola di novembre
per 4 persone
500 g di patate biologiche
200 g di porri
80 g di Parmigiano Reggiano
150 g di latte
150 g di Mascarpone
1 cucchiaino da tè raso di curcuma
olio extravergine d’oliva qb
sale marino integrale e pepe qb
In più: una pirofila
Scalda il forno a 160°C.
Affetta le patate molto sottili e con tutta la buccia, dopo averle ben lavate. Affetta i porri e grattugia il formaggio.
Mescola il latte con il mascarpone e la curcuma, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Ungi la pirofila e disponi uno strato di patate. Distribuisci i porri e il formaggio. Completa con l’ultimo strato di patate. Copri con la miscela di latte e mascarpone.
Inforna per 50 minuti o finché le patate saranno dorate e morbide (verificane la cottura con la punta di un coltello). Lascia riposare 10 minuti almeno prima di servire.
Un caro saluto 🙂
18 Commenti
Direi che oggi non mi sento tanto coraggiosa quindi vai avanti tu per il l museo….ti llascio anche gli armadi e compagnia bella…per il kg di biscotti credo di essere a buon punto…meravigliosa pirofila gialla, golosa ed invitante!!!!
In effetti il museo è stato rimandato ad una giornata con il tempo più clemente… Grazie Gabi 🙂
Organizzare una cena ,se si h voglia di vedere gente,ma quella di stare a guardare l tv con tutto il ben di Dio che hai preparato mi piace molto,golosa l tortiera,complimenti e buon weekend
Ciao Paola, grazie. A te buon inizio di settimana 🙂
C’è tanto da vedere, da leggere e ammirare in questo blog…sei bravissima davvero! Un bacio
Alessia ciao, ti ringrazio molto per l’apprezzamento! Ben trovata 🙂
Vorrei fare tanti punti C, ma purtroppo oggi ho fatto solo D!!!!
Lo sai che non posso stare senza pasticciare e quindi domani recupererò sicuramente!!!! Buonissime le patate, quando le faccio non sono mai abbastanza!!!!!! Ti abbraccio tesoro e ti auguro un buon fine settimana! Un bacione
Maddy credo che sarebbe bello poter saltare sempre il punto D, un sacco di tempo rubato ad attività più gratificanti! Un abbraccio e un buon inizio di settimana 🙂
Io oggi faccio lòa a, la c e la d…. Ciaooooo. Favolosa teglia dai sapori inebrianti
Lara allora sei una donna super organizzata, lo sapevo! Grazie 🙂
Il giallo porta il sole, in modo automatico, un’associazione visiva che quando piove è ancora più immediata… quindi la curcuma fa nascere un sorriso, motivo per cui la amo da sempre, per come sa tingere tutto di allegria, anche con un solo pizzico… in più qui ci sono anche le patate e sembra di essere davanti al sole di mezzogiorno di luglio! 😀 Vedi, la magia del cibo?!
Hai ragione Francesca, il cibo è magico, lo sono le spezie in particolare. In inverno non vivo senza curcuma, ha il potere di riscaldarmi nel profondo… Grazie 🙂
Cara Stefi tra le tue proprste i sceglierei la A), sotto le coperte, sotto le coperte, sotto le coperte!!! Ma aimè non si può e nel fine settimana hanno indiscutibilmente prevalso dia la c che la d!!! Ma la tua tortiera sarebbe stata un ottima consolazione. Un bacio
Emanuela ciao! In leggerissimo ritardo, ti rispondo… Speriamo in un fine settimana soleggiato questa volta 🙂 grazie e un bacio a te!
Mi piacerebbe aver il coraggio di dormire e leggere fino a ora incerta 😀 ma purtroppo con figlia e marito è praticamente un utopia… Di incappottarmi e girare per musei non se ne parla… con tutta la buona volontà quando piove , vado proprio in letargo e il mio spirito avventuriero e di scoperta si assopisce… il punto 3 è praticamente prassi… 😀 altre idee …quella di vedere un bel film accoccolati sul divano 🙂
ps stefy ma in quale angolo di paradiso fotografi con questa luce? 🙂 che splendore… e che sapore…davvero squisitissima questa teglia ingredienti e abbinamenti intriganti e golosi:*
Ciao Simo arrivo anche da te… L’ autunno invita a rintanarsi nella propria casina e ad approfittare di giornate così uggiose per dedicarsi con più calma a cose che ci piace fare. Ti ringrazio 🙂
mi piace tuttooooo,quasi tutto…il punto d lo eliminerei 😉
starsene al calduccio, leggere, girare per musei, pasticciare in cucina e starsene sedute a chiacchierare…e gustare il tuo bel piatto!! patate, porri e curcuma, ingredienti che amo moltissimo e quel mascarpone mi incuriosisce non poco!
cara nel mio ultimo post ho rinviato ad una tua ricetta 🙂
baciiiiiii
Ciao Chiaretta! Il punto d non ha riscosso molto successo a quanto pare… Vengo a leggere il tuo post, mi hai incuriosita e poi è da tempo che non passo dal tuo blog. Baci a te