Ci sono, ci sono. Riemergo da giornate poco vacanziere trascorse in questi luoghi lombardi. Tra un’impresa titanica e l’altra (avete in mente i lavori di riordino in casa lasciati in attesa da un anno…), portare la cucciola in piscina, voglia di cucinare o assaggiare cose diverse e molte idee e progetti che affollano la mente non mi sono accorta che agosto ci ha ormai salutato (sigh!).
Così ho trovato anche il tempo per concludere il ricettario che avevo iniziato lo scorso anno.
Se già non conoscete i motivi che mi hanno spinto a cimentarmi in questa folle impresa ed è uno di quei giorni in cui siete particolarmente propensi alla lettura, potete andare qui, sul post pubblicato qualche mese fa.
Non vi nascondo, proprio no, una punta d’orgoglio per essere riuscita a terminare insieme al mio copilota questo ricettario praticamente auto-prodotto.
Se poi non avete un iPad ma siete forniti di altri marchingegni come iPhone, iPod e tablet android, a breve potrete trovare on-line la versione dedicata.
Torte salate, dolci e altre golosità, è il secondo volume del ricettario dedicato al formaggio. Troverete proposte per torte salate, accompagnamenti golosi ed una selezione di ricette con alcuni dei migliori formaggi francesi ed inglesi. Ho pensato anche ad alcune ricette dolci.
Insomma c’è di che sbizzarrirsi!
Una cosa che mi sta particolarmente a cuore dirvi è che per ogni formaggio utilizzato sono state riportate delle annotazioni relative alle modalità di produzione e alla storia.
Ecco, per voi, un’anteprima dei contenuti.
Chutney di melanzane bianche
Confettura di fichi e zenzero
Peperoni al miele e Strachitunt
Pere al forno
Salsa di uva Americana
Ricotta con spezie al forno
Robiola di Roccaverano marinata
Tzatziki con Feta
Burek con Robiola di Roccaverano e porri
Cake con Stracchino all’antica delle Valli Orobiche
Piccole crostate con Agrì di Valtorta e uva
Focaccia con Manteca e pomodoro San Marzano
“Panettoncini” al Bitto
Torta rustica ai tre formaggi
Tortine al Formai de mut e finocchio
Tortino di Ricotta e zucchine
Mela al forno con Crottin de Chavignol
Tartellette con Stilton e prugne
Crostatine con Cheddar e chutney di melanzane
Sformato di patate e Roquefort
Crostata con Camembert e cipolle caramellate
Salatini al Comté
Gratin di verdure spontanee con Cheddar
Cheesecake di Maddy
Crêpes con crema di Taleggio e fichi
Crostata con Pecorino di Filiano e pere
Ricotta e lamponi
Torta di ricotta e prugne
Spero di avervi fatto venire l’acquolina!
Sarò felice di leggere i vostri pensieri in proposito.
Nel prossimo post potrete assaporare una ricetta.
Ciao!
25 Commenti
Ma complimenti cara!!!! Complimentissimi e grazie di questo bel dono che ci fai!! Peccato che non sono dotata di tecnologia.. sono proprio fuori dal mondo. Però lo scaricherei senza dubbio se solo avessi una di quelle! Sei straordinaria, un abbraccio e un bacione! <3
Cara Ely ti ringrazio! Non sai quanto mi faccia piacere ricevere i tuoi complimenti! Anch’io sono un po’ fuori dal mondo e forse per questo apprezzo molto la tecnologia. Ricambio l’abbraccio e il bacio.
Finalmente riemersa, piano piano anche io!!!!
Complimenti per l’App 😉
I tuoi scatti impeccabili!!!!
Kiss
Ciao Fede, l’importante è riemergere sempre! Grazie mille e tanti kisses anche a te!
Bravissima, io invece sono ancora lontana anni luce da tutto questo…
🙂
Ciao Teresa, che piacere leggerti anche qui. In realtà mi sono avvicinata pian pianino a tutta questa tecnologia e ci capisco quanto basta per gestire un blog o poco più.
Un bacio e grazie 🙂
Grande Stefy!!sicuramente un ottimo lavoro e grazie per averlo condiviso!! e ora me lo vado a scaricare sul iPod
Buon week-end un abbraccio a presto!!
Ciao Stefy! Grazie a te per i tuoi complimenti… aspetta però perché la versione per iPod, mi dice la regia, sarà disponibile da giovedì/venerdi prossimo. Un abbracciooo
Ciao Stefy!!!! Ben tornata e ben trovata, curiosissima del tuo nuovo capolavoro sono andata subito a scaricarla, ma siccome mi dice che devo essere attaccata ad una rete wi-fi per via delle dimensioni, dovrò aspettare di essere a casa di mia suocera o di mia mamma…..ma credimi non vedo l’ora, anche perché quel cheese cake mi incuriosisce molto, in effetti e’ molto mi ricorda qualcosa…non dirmi che h avuto quest’onore……intanto ti abbraccio e ti faccio i miei complimenti!
Un bacio
Maddy
Ciao Maddy, grazie di cuore… in realtà è la ricetta di un’altra amica, di vecchia data e tua omonima, che come te ama cucinare. E’ una versione particolare che prevede anche l’utilizzo del Caprino.
Fammi sapere cosa ne pensi, se la provi. Un bacio grande!
Che meraviglia Stefania. L’iPad è uno di quei oggettini sulla lista dei desideri…
Se e quando arriverà, sarò felice di scaricare questa tua App. 😉
I colori e anche le ricette sono sublimi!!!!
ciao Becky cara, grazie! Allora aspetto di sapere se ti piacerà… un bacio.
Tesoro innanzitutto congratulazioni per questo nuovo splendido traguardo! come ti accennai l’altra volta, l’ipad lo usa mio marito, io ho solo i phone e pc naturalmente.. quindi farò scaricare a lui quest’app e naturalmente appena rientra la guarderò con piacere.. sei una donna ricca di risorse ed idee… complimenti di cuore :* ti mando un bacione:*
ciao Simo cara, grazie! Sono felice di ricevere anche i tuoi apprezzamenti e spero che il mio lavoro ti piaccia. Un bacio e buona domenica.
BRava Stefy, bellissime fotografie!! Ma se scarico la APP le potrò vedere più grandi vero? Ottimo lavoro.
un abbraccione
grazie Roby!!! Certamente, le foto le vedi a tutto schermo! Ricambio il tuo gradito abbraccione. Allora aspetto le tue impressioni e critiche.
Che bello questo blog, come dico spesso ALTO LIVELLO.
Complimenti
Che bello questo blog, come dico spesso ALTO LIVELLO.
Complimenti
Grazie, sono lusingata!
carissima, ti ammiro tantissimo perchè fai diverse cose e le fai sempre molto bene. complimenti davvero!
ciao Vaty, grazie di cuore! un bacio
Cara Stefania che bella iniziativa e quanta cura e dedizione trapela da essa.
Io ho una predilezione tutta particolare per i formaggi e molte volte mi diletto a creare ricette con questo ingrediente dall’antipasto al dolce.
Non posso scaricare l’App perché anche io, per scelta, non sono dotata di questi “aggeggi”, ma aspetterò trepidante un tuo prossimo post.
A presto
ciao Antonietta, grazie, sono felice di essere riuscita a trasmetterlo. Quando si lavora a testa bassa ad un progetto non lo si vede mai con obiettività… Un bacio
Complimenti Stefania per il nuovo traguardo raggiunto 😉
Miky
Miky ciao, ti ringrazio tanto! Spero non sia un solo un traguardo ma un inizio! Un bacio e a presto