prima di iniziare vorrei esprimere qualche pensierino.
Ringrazio di cuore chi oramai mi segue giorno dopo giorno e anche le nuove amiche blogger che si aggiungono pian pianino.
Mi fa un immenso piacere condividere con voi questo amore per la cucina e le cose belle della vita.
Ci sono giorni nei quali non sono esattamente di buon umore ma basta un vostro saluto, un cenno che ci siete e questo mi risolleva il morale.
Non so se succede lo stesso a voi ma oramai al mattino prima di intraprendere la giornata sbircio velocemente sulla posta per vedere se c’è qualche commento… sarà una malattia?
Con le parole scritte non sono particolarmente brava (sarà l’età che avanza, ehi non ridete!) mi esprimo meglio con quello che le mie mani possono creare e spero di riuscire a trasmettervelo.
E’ bello ritrovarsi e avere la possibilità di scambiarsi ricette ma anche opinioni, promuovere iniziative a favore di chi ha bisogno, condividere umori o chiedere consigli.
Nei blog di cucina si ritrovano tanti avvenimenti.
E’ un mondo ogni giorno pieno di sorprese dove molte di voi danno un contributo non trascurabile.
E con queste parole un po’ confusionarie che vi lascio in compagnia di… una ciambella!
Questo è il classico dolce fatto per una merenda improvvisata, quando non si ha il tempo per uscire a comperare altri ingredienti e ci si deve arrangiare con quello che resta… non so perché ma a volte escono, quasi a nostra insaputa e come da un cappello magico, le cose migliori.
30 g di amido di mais
100 g di zucchero di canna tipo Mascobado + 1 cucchiaio per lo stampo
100 g di panna (32% di tenore in grassi)
50 g di yogurt
3 uova
1 mela bella grossa
un pizzico di bicarbonato
il succo di mezzo limone
uno stampo da Gugelhupf
Scaldate il forno a 180°
Nel robot da cucina frullate il burro con l’olio e lo zucchero. Unite la panna, lo yogurt e le uova e frullate fino ad ottenere una bella crema (velocità media). Aggiungete le farine mescolate, il lievito, il bicarbonato, i semi di vaniglia e mescolate a velocità bassa. Adesso aggiungete anche la mela tagliata a dadini e amalgamatela al resto con una spatola.
Imburrate lo stampo e spolverizzate con lo zucchero in maniera uniforme (operazione che farà creare una deliziosa e profumata crosticina che avvolgerà la ciambella).
Infornate e cuocete per 15 minuti a 180°C poi abbassate a 160 °C e proseguite la cottura per altri 25 minuti circa (verificate sempre con la prova stecchino). Spegnete e lasciate in forno per 10 minuti.
Mescolate il succo del limone con un cucchiaio di zucchero a velo e cospargete con questo sciroppo la sommità della ciambella. Spolverizzate con zucchero a velo e servitela anche tiepida… : )
14 Commenti
Sei dolcissima. Si che sei brava con le parole, invece.. perchè queste sono quelle adatte per comunicare tutta la tua amicizia, la tua tenerezza e il tuo cuore. E’ bellissimo anche per tutte noi sapere di poter contare su di te, la cosa è reciproca..!
Sei stata proprio brava ad usare ‘quello che avevi in dispensa’ per creare un dolce.. così bello! 😀 Complimenti, deve avere un profumo meraviglioso e all’inzuppo.. per me passa alla grande il test! 😀 Un abbraccio di bene. 🙂
Hai ragione è bello trovare i commenti nella posta e anche qualche mail quando l’amicizia dal blog si trasforma e diventa sempre più vera :-). Una ciambella perfetta per me, mi piace quando c’è qualcosa nella dispensa e si può utilizzare 🙂 Un bacione
sai mi ritrovo molto in ciò che hai scritto!
le giornate no, la poca capacità di riuscire ad esprimermi, la curiosità di prima mattina 😉
una grande gioia aver scoperto il tuo blog, così bello, così intenso! e con molte cose in comune 😉
il bellissimo stampo per la ciambella…quello mi manca, ma andrà bene anche un semplice stampo per sfornare la tua delizia!!!
Ciao, posso dirti che prima di aprirne uno mio, vedevo i blog di cucina solo come dei contenitori di ricette, non ho mai lasciato commenti e raramente andavo oltre la lettura degli ingredienti e del procedimento, ora però vedo le cose diversamente, riesco a capire quanto impegno ci sia dietro un post, per questo ogni nuovo commento mi fa sempre un enorme piacere e prima che finisca la giornata cerco sempre di passare dai blog amici per vedere cos’hanno preparato di buono. Da te vedo con piacere una magnifica ciambella, se l’hai fatta solo con ciò che avevi a disposizione, immagino solo cosa sei capace di fare quando programmi le cose! scusa se mi sono dilungata, a presto e buona serata!
ciao Pepi!
sono approdata qui dopo aver visto il commento su fb dell’amica Giovanna Hoang e, attratta dalla magnifica foto, ho scoperto il blog.
Ho letto le prime frasi del post e.. ho riso! perchè sono quelle che scrivo spesso anch’io perchè è proprio cosi: questa ns comunità è bellissima e un semplice messaggio ti riempe il cuore 🙂
ultimamente, mi è capitato anche di esternare qualche dispiacere e non sai che grande solidarietà che ho trovato.. il blog è più terapeutico di ogni altra cura ^_^
detto questo, complimenti per questa ciambella, ma soprattutto, per il blog, anche io sarò una tua nuova follower.
vaty
Ciao!
E’ proprio vero quel che dici sui blog di cucina, non sono solo ricette e foto, ma c’è di più: ci sono rapporti umani, nuove amicize che nascono per una passione comune e tanto altro..
Lo sai che mi fai venire voglia di mettermi in cucina e sfornare qualcosa? Sembra che oggi sia la giornata giusta per accendere il forno, fa freschino!
Che dolce che sei 🙂 io passerò sempre qui a trovarti :*
Questa ciambella è deliziosa, so che la adorerei al primo morso!
Buona serata carissima! :*
Cara Stefy, sei proprio dolce, ci piacciono tanto le persone che non hanno paura di esprimere i loro sentimenti, anche quelli delle giornate NO!!!
La ciambella è una favola e le foto sono sempre bellissime e di gran gusto.
Un abbraccio buona notte Laura e Romano
Stefy, se è una malattia è una bella malattia non trovi? Questa condivisione è bella e fa bene all’umore 🙂
Ecco la ciambella di cui mi parlavi: bellissima e buonissima! Un bacino e buona giornata ^^
Certo che ti capisco, mi succede la stessa cosa…basta anche solo un commento a tirarmi su il morale 🙂
Questo è proprio un bel mondo!!!e la tua ciambella non è da meno 🙂
baci ^_^
Care fanciulle le vostre parole mi confermano che è bellissimo ritrovarsi anche solo virtualmente.
Spero un giorno non lontano di riuscire ad incontrarvi davvero…
Un bacio grande a tutte 🙂
Mi piace l’idea di una ciambella con quello che si ha in dispensa!!!
Ti è venuta benissimo 😉
Dopo quello che hai scritto, è un piacere unirmi ai tuoi sostenitori.
Anche x me basta un commento, una condivisione e la giornata è migliore!!!
Un kiss
Federica
Anche a me leggere i commenti degli amici blogger e amici anonimi mi fa sempre molto piacere… Ti riempiono la giornata, ti mettono di buonumore, ti fanno sentire importante, che vali ed anch’io non smetto di sbirciare per vedere se ci sono nuovi commenti.
E’ bello leggersi e scoprirsi tramite le nostre ricette, perché ci rispecchiano… Siamo noi…
La ciambella è fantastica e anche lei mette di buonumore ^_^
una vera goduria questa ciambella, un abbraccio SILVIA